L’iPhone presto in Europa, 3 operatori telefonici hanno già contrattato con Apple

agosto 23, 2007 alle 2:39 PM | Pubblicato su Annunci, Apple, Eventi, Iniziative, iPhone, Operazioni, Servizi | Lascia un commento

Sembra che Apple abbia concluso con tre operatori telefonici europei un contratto per portare in europa l’iPhone, secondo quanto detto oggi sul Finalcial Times. Le tre aziende telefoniche dovranno versare a Apple il 10% dei soldi guadagnati nella vendita di contratti dell’iPhone.

Le tre aziende sono la tedesca T-Mobile, la francese Orange e l’inglese O2. Peccato che tra le tre non compaia una italiana. Mentre per la svizzera c’è Orange, ma porterà l’iPhone in terra elvetica?

Tra le contrattanti non compare Vodafone, la quale sembrava essere intenzionata a contrattare con Apple.

Le conferme dovrebbero arrivare entro la fine di questo mese.

[aggiornamento: (ringrazio iFrancesco per la segnalazione) vi sono novità riguardanti i contratti tra Apple e Europa. Secondo quello riportato qui non vi è alcun contratto pronto tra Apple e le società telefoniche europee e l’arrivo dell’iPhone slitta verso gli ultimi mesi di quest’anno.]

Fonte: MacMagazine.

Wallpapers della settimana #3

agosto 20, 2007 alle 4:51 PM | Pubblicato su Apple, Desktop, Immagini, Iniziative, Linux, Mac OS X, Rubrica, Wallpapers, Wallpapers della settimana, Windows, Windows Vista, Windows XP | 2 commenti

Ecco puntuali, come ogni lunedì, i tre wallpapers:

os_x_by_bmartinson13.jpg emblem_blue_1600.jpg linux_wallpaper_by_varian.jpg

Wallpapers della settimana #2

agosto 13, 2007 alle 12:10 am | Pubblicato su Apple, Desktop, Immagini, Iniziative, Linux, Rubrica, Wallpaper, Wallpapers, Wallpapers della settimana, Windows, Windows Vista | 2 commenti

Ecco gli wallpapers di questa settimana:

77_apple_computers_freedesktopwallpaper_l.jpgblack-windows-vista-wallpaper.jpg gnu-linux-color-wallpaper.png

L’iPhone è infrullabile?

agosto 10, 2007 alle 12:58 PM | Pubblicato su Apple, iPod, Prodotti, Test, Video, YouTube | Lascia un commento

Vi ricordate che tempo fa quelli di PC WORLD aveva testato la fragilità dell’iPhone? Il risultato fu che l’iPhone era indistruttibile. Ma sarà anche infrullabile? A questa domanda rispondo quelli del team di Will It Blend, i quali provano a frullare con frullatori della marca Blend oggetti di vario genere. Questi burloni hanno provato a vedere se l’iPhone può essere frullato cioè ” Yes it blends” or “It don’t blends” ? Per saperlo guardate il video del test:

Apple Special Event, cos’è successo ed’è stato presentato

agosto 8, 2007 alle 3:22 PM | Pubblicato su Apple, Apple Store, Eventi, Keynote, Mac OS X, Mac Store, MacBook, Macintosh, Novità, Periferiche, Presentazioni, Prodotti, Steve Jobs, Tecnologia | Lascia un commento

Ieri sera Steve Jobs (capo dell’Apple .inc) ha tenuto una conferenza stampa, denominata anche Apple Special Event, in cui ha presentato nuovi prodotti.

La prima novità, che ormai occupava da giorni spazio nei blog , sono i nuovi iMac. I quali sono stati ridisegnati e potenziati. I nuovi iMac sono più sottili, sono di un colore verso il grigio e con il retro e il contorno dello schermo nero ,disponibili in quattro versioni, due da 20 pollici con diverse potenze, e due da 24″ pollici. Tutti le versioni costano meno dei precedenti. Ecco il design dei nuovi iMac e le sue specifiche tecniche prese dallo Store Italiano:

tecniche-imac.jpg

Prezzi degli iMac dello store svizzero li trovate qui.

Dopo i nuovi iMac è stata presentata la nuova tastiera. Tastiera dello stesso colore dei nuovi iMac e con nuovi tasti, tasti disposti con ampi spazi che ricordano molto la tastiera del MacBook. Le tastiere sono disponibili in due versioni Wireless e Usb, che si distinguono non solo dalla connettività ma anche dai tasti. Ecco le due nuove tastiere:

 

Costo con filo (USB): 49 Euro/75 Franchi mentre Wireless 79 Euro/119 Franchi.

Poi è stato il turno del nuovo iLife ’08, la suite di software Apple per Mac, che in questa nuova versione contiene novità sul piano d’interfaccia e di utilità. iLife ’08 contiene i seguenti software: iPhoto, iMovie, iDVD, iWeb e Garage Band. Il prezzo è di 79 euro e 109 franchi svizzeri. Novità anche per iWork ’08 il quale contiene i seguenti software: Pages ’08, Keynote ’08, Numbers ’08. Tutti potenziati e migliorati. Il costo di iWork ’08 è uguale a quello di iLife ’08. È stato anche aggiornato .Mac, la suite di software dedicati al mondo web, il quale costa 90 euro/139 franchi nella versione base invece la versione Family Pac costa 179 euro/249 franchi. Piccola novità anche per iPhone, il quale può inviare direttamente a gallerie .mac le foto scattate.

Tutti i prodotti presentati sono disponibili da subito in tutti gli store. Qui potete vedere l’intero video della conferenza (soltanto in inglese).

Tutte belle novità, peccato che non sono stati presentati nuove features di Leopard, vabbè meglio che niente, non trovate?

[Fonte immagine design iMac: Melamorsicata]

Wallpapers della settimana

agosto 6, 2007 alle 12:31 PM | Pubblicato su Apple, Attività, Desktop, Immagini, Iniziative, Internet, Linux, Novità, Rubrica, Wallpapers, Wallpapers della settimana, Web, Windows | 2 commenti

A partire da oggi, PC’s W0rld, ha una nuova rubrica settimanale. Dedicata a un wallpaper di Windows, Mac e Linux. Ecco i primi tre wallpaper che aprono questa rubrica:

apple_computer_inc__by_gotshrimpnoodle.jpg glass_windows_by_divineerror.jpgubuntu___go_beyond_windows_by_primoturbo.jpg

L’iPhone passa gli stress test

giugno 30, 2007 alle 3:32 PM | Pubblicato su Accessori, Annunci, Apple, Confronti, Device, Funzionalità, Hardware, iPhone, Novità, Pazzie, PC World, Periferiche, Prodotti, Tecnologia, Test, Video | 6 commenti

stress-iphone-video.jpg

La rivista PC World ha sottoposto l’iPhone a un stress test. Cioè ha torturato in diversi modi l’iPhone per vedere i danni recepiti dal device. Per esempio ha graffiato lo schermo con delle chiavi, oppure l’ha gettato in diversi tipi di suoli.

Alla fine di tutte le prove i risultati sono i seguenti: lo schermo non è stato alterato, e non vi sono segni di ammaccature ne di graffi. L’iPhone dopo il test funzionava senza problemi. Unici segni delle torture sono delle ammaccature e graffi nel case dell’iPhone a causa degli impatti con i diversi suoli.

Qui potete vedere il filmato del test e la relativa recensione.

[fonte: Melamorsicata]

iPhone, tutti i dettagli

giugno 29, 2007 alle 3:42 PM | Pubblicato su Accessori, Apple, Device, Funzionalità, Google, Hardware, Immagini, iPhone, Mac OS X, Macintosh, Mappe, Notizie, Periferiche, Prodotti, Servizi, Software, Steve Jobs, Utilità, Web, YouTube | 2 commenti

iphone-and-jobs.jpg

Che dire di iPhone… Si possono dare tante definizioni di questo nuovo aggeggio che uscirà oggi in America. Si può definire un cellulare-ipod, ma non basterebbe. Possiamo però dire che è un cellulare con all’interno un sistema operativo (Mac OS X), un iPod video, un palmare, un block-notes, una macchina fotografica, mandare E-Mail e c’è chi dice che potrà far girare giochi della Nintendo. Sembrerebbe dall’ultima frase che l’iPod sia un oggetto rivoluzionario, ma in verità non lo è proprio. Infatti grande aziende specializzate in cellulari hanno già presentato e rilasciato dei “telefoni-computer”, vedi Nokia N95. In se la cosa che rende speciale l’iPhone è il suo modo d’uso e le sue funzionalità. Anche perché ultimamente Apple ha rilasciato prodotti sempre innovativi, funzionanti e molto belli. E poi diciamoci la verità, chi desidera avere in un solo oggetto l’iPod, Mac OS X e un cellulare?? Scommetto molti, anche chi non è fan della mela!

Ma ora vediamo che funzionalità dispone l’iPhone in dettaglio:

  • può ricevere e effettuare chiamate
  • fare conferenze telefoniche
  • dispone di una segreteria telefonica
  • vedere e ascoltare filmati, film e musica (iPod Video)
  • amministrare album e video con il cover flow
  • mandare e ricevere sms
  • messaggiare come nei software di IM (messenger, iChat)
  • usare il servizio Google Maps
  • si usa con solo le dita (tecnlogia touch-screen)
  • effettuare fotografie
  • visuallizzare foto
  • permette di navigare in internet con Safari (tab compresi)
  • fare ricerche con Google
  • inviare e ricevere E-Mails con svariatti account (GMail, Yahoo e altri)
  • visuallizzare file. pdf o word
  • visuallizzare le previsioni meteo
  • controllare la borsa economica
  • vedere i video di YouTube
  • navigare con Wi-Fi
  • ha una grande autonomia
  • grande schermo

Ecco cosa invece non piace o no si può fare con l’iPhone:

  • La versione mobile di OS X occupa la bellezza di 700 MB
  • Non c’è alcuna funzione di copia & incolla
  • La musica non può essere utilizzata come suoneria del proprio device
  • Pogue ha confermato che sarà possibile leggere, ma non editare, i file di World, Excel e in formato PDF
  • Il formato Adobe Flash non è supportato dal dispostivo.Per quanto riguarda i video online dunque si potranno vedere solo quelli di YouTube, per i quali c’è un’applicazione apposta e non sarà possibile vedere tutti gli altri pubblicati sui servizi alternativi
  • Sarà in grado di scattare fotografie, ma non di registrare video
  • No MMS
  • Dopo circa 300/400 cariche del dispositivo le sue batterie perdono autonomia. Bisogna dunque inviare tutto l’aggeggio a Cupertino, in California, ad Apple Inc per sostituire le batterie, non sarà infatti possibile sostituirle per conto proprio

Che dire, tante cose può fare l’iPhone ma anche non farne certe (MMS), ma comunque rimane un oggetto desiderato che noi europei dovremo ancora aspettare per averlo in mano.

[fonte “cosa non si può fare con l’iPhone: MacBlog]

[ringrazio iFrancesco per i suoi consigli riguardanti il post]

« Pagina precedentePagina successiva »

Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.